TATAMI VIAGGI
3474493485
TATAMI VIAGGI
3474493485
Help us to improve our product!

One moment please, we are searching the best prices

Your idea is saved!

What do you want to do?
Book
Fill in the form and we will contact you to book
Name *
Last name *
Email *
Telephone *
Additional comments or wishes
- (*) Mandatory field.- Note: Your data will be used exclusively to process your request with us, we will not use it for anything else.
Send
Inversione a U
From 1.940 €

Inversione a U

Multidestination
Created: Tuesday, June 15, 2021 - Departure: Sunday, August 8, 2021
Ref ID: 1495368
price per person From
1.940 €
Based on 2 adults
Created: Tuesday, June 15, 2021 - Departure: Sunday, August 8, 2021
Destinations: Assisi, Bari, Alberobello, Salento, Matera, Naples

Your day to day

08 Aug
1. Assisi
Stay
About the destination: Assisi is a town and comune of Italy in the province of Perugia in the Umbria region, on the western flank of Monte Subasio. Super medieval city with narrow and charming streets MAIN TOURIST ATTRACTIONS • Piazza Matteotti cross the street and go down towards San Rufino Cathedral, that has probably the most beautiful façade of all the churches in town. • Via San Rufino. There is a small fountain known as the ""lions fountain"". There are two main attractions on the Piazza: the ""Palazzo del Capitano del Popolo"" with the clock tower and the beautiful church of Santa Maria Sopra Minerva with its impresive roman columns. • St. Claire's Basilica. There is a lovely piazza in front of the Church, with wonderful views of the valley. • San Damiano • Santa Maria Maggiore Church, a little look for the monastery of St Quirico. • Rocca Maggiore a lovely site with wonderful views. • Eremo delle Carceri.
More info
08 Aug
Accomodation
2 Nights
Transport from Assisi to Bari
No transport selected
10 Aug
2. Bari
Stay
About the destination: Despite the fact Bari is quite a large modern city it has managed to keep the unique atmosphere of small towns. In this city ancient buildings and strict gothic castles border with new trading centres and restaurants, making Bari even more attractive and elegant. Walk along the narrow streets of the city centre to reach the Cathedral of Bari. Built in the 12th century, its crypt is a triumph of Baroque art. In this labyrinthine streets, another fine example of Baroque architecture stands, the beautiful church San Nicola, built a thousand years ago. Castello Normanno Svevo, which was built in 1132, is one of the most notable sights of the city. The Museum of Archaeology is another place of interest in Bari as excavations in the old part of the city haven’t stopped even now, so the museum constantly gets new exhibits. If daytime is traditionally used for unhurried walks on shady valleys, night turns Bari into one noisy discotheque. Trendy bars, pubs, and clubs are ready to entertain their visitors till dawn.
More info
Transport from Bari to Alberobello
No transport selected
12 Aug
3. Alberobello
Stay
About the destination: Alberobello is a small town and comune of the Metropolitan City of Bari, Apulia, southern Italy. It has 10,735 inhabitants and is famous for its unique trullo buildings. The trulli of Alberobello have been designated as a UNESCO World Heritage site since 1996.
More info
Transport from Alberobello to Salento
No transport selected
14 Aug
4. Salento
Stay
About the destination: Salento is a geographic region at the southern end of the administrative region of Apulia in Southern Italy. It is a sub-peninsula of the Italian Peninsula, sometimes described as the "heel" of the Italian "boot". It encompasses the entire administrative area of the province of Lecce, a large part of the province of Brindisi and part of that of Taranto. The peninsula is also known as Terra d'Otranto, and in the past Sallentina. In ancient times it was called variously Calabria or Messapia.
More info
Transport from Salento to Matera
No transport selected
19 Aug
5. Matera
Stay
About the destination: Matera is the capital of the Matera province in the Basilicata region of Italy. It boasts the sassi, well-preserved rock-cut settlements that are a World Heritage site and one of Southern Italy's many important attractions. The town center, the oldest part of town, was built on the edge of a bare plateau where a high rocky mount looms over the spot where a valley descends to the long deep river-ravine. This is where you'll now find the town cathedral and the fairly typical Italian town center. The town's main historical museum, the Museo Nazionale Ridola, contains exhibits from distant eras of Basilicata's past, from prehistory to the Roman age (closed Monday mornings; a small entrance charge). Nearby, Palazzo Lanfranchi houses the Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Regione Basilicata - an art museum incorporating the Pinacoteca D'Errico, which has lots of religious paintings by southern painters and, more interestingly, the Centro Carlo Levi, which contains a range of paintings by the twentieth-century artist and writer who is a part of this region's modern history.
More info
Transport from Matera to Naples
No transport selected
21 Aug
6. Naples
Stay
About the destination: Naples is the regional capital of Campania and the third-largest city of Italy, after Rome and Milan, with a population of 967,069 within the city's administrative limits as of 2017. Its province-level municipality is the third-most populous metropolitan city in Italy with a population of 3,115,320 residents, and its metropolitan area (that stretches beyond the boundaries of the Metropolitan City of Naples) is the second-most populous metropolitan area in Italy and the 7th-most populous urban area in the European Union. First settled by Greeks in the first millennium BC, Naples is one of the oldest continuously inhabited urban areas in the world. In the ninth century BC, a colony known as Parthenope or Παρθενόπη was established on the Island of Megaride. In the 6th century BC, it was refounded as Neápolis. The city was an important part of Magna Graecia, played a major role in the merging of Greek and Roman society, and was a significant cultural centre under the Romans. It served as the capital of the Duchy of Naples (661–1139), then of the Kingdom of Naples (1282–1816), and finally of the Two Sicilies until the unification of Italy in 1861. Naples is also considered a capital of the Baroque, beginning with the artist Caravaggio's career in the 17th century, and the artistic revolution he inspired. Due to poverty and lack of opportunity, waves of Italians emigrated from Naples in the late 19th and early 20th century, with most going to the United States, where they settled in industrial cities. Between 1925 and 1936, Naples was expanded and upgraded by Benito Mussolini's government. During the later years of World War II, it sustained severe damage from Allied bombing as they invaded the peninsula. The city received extensive post-1945 reconstruction work. Since the late 20th century, Naples has had significant economic growth, helped by the construction of the Centro Direzionale business district and an advanced transportation network, which includes the Alta Velocità high-speed rail link to Rome and Salerno and an expanded subway network. Naples is the third-largest urban economy in Italy, after Milan and Rome. The Port of Naples is one of the most important in Europe. In addition to commercial activities, it is home to the Allied Joint Force Command Naples, the NATO body that oversees North Africa, the Sahel and Middle East. Naples' historic city centre is the largest in Europe and has been designated as a UNESCO World Heritage Site. A wide range of culturally and historically significant sites are nearby, including the Palace of Caserta and the Roman ruins of Pompeii and Herculaneum. Naples is also known for its natural beauties, such as Posillipo, Phlegraean Fields, Nisida, and Vesuvius. Neapolitan cuisine is noted for its association with pizza, which originated in the city, as well as numerous other local dishes. Naples' restaurants have earned the most stars from the Michelin Guide of any Italian city. The best-known sports team in Naples is the Serie A club S.S.C. Napoli, two-time Italian champions who play football at the San Paolo Stadium in the southwest of the city, in the Fuorigrotta quarter.
More info
1 Insurances
Assicurazione (Medico Bagaglio e Annullamento Viaggio COVID-19 INCLUSO) - Regione (Single Nazione Continente) - Giorni (17)
price per person From
1.940 €
Based on 2 adults
Customize it!
Book this idea
This idea includes
Destinations 6
Accommodations 6
Insurances 1

Our trip ideas

Here you can see our featured trip ideas

More ideas
Select the starting date of your trip
Privacy Policy
Privacy Informativa La presente informativa viene resa da Jump, con sede legale in Via Cesare Cantù 12, 47891 Dogana (RSM) COE: SM 26792 in qualità di Titolare del trattamento. I dati raccolti sono trattati conformemente ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti di ogni interessato. Il trattamento dei dati avviene con modalità manuali, telematiche e informatiche. Sono adottate misure di sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non autorizzato, di distruzione o perdita, di trattamento non consentito ovvero non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati personali risulta obbligatorio limitatamente ai soli dati strettamente necessari ad instaurare il rapporto finalizzato all’erogazione dei relativi servizi, nonché a perfezionare la registrazione al sistema Jump. Tale conferimento costituisce requisito necessario e la sua assenza implica l’impossibilità di instaurare il rapporto commerciale con l’erogazione dei relativi servizi, oltre che a perfezionare la registrazione al sistema Jump. Categorie di dati personali trattati Jump tratterà i seguenti dati personali: • Dati anagrafici, indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (quali telefono ed indirizzo e-mail); • Dati bancari e/o di pagamento; • Dati relativi a transazioni, importi, sconti e vantaggi usufruiti dai Clienti. • Dati relativi alla profilazione delle preferenze, scelte e abitudini. Finalità e base giuridica del trattamento I dati forniti sono trattati per le seguenti finalità: • adempimento degli obblighi di legge, degli scopi istituzionali previsti da Jump e ivi consultabili; • gestione del rapporto ed erogazione dei servizi previsti dalle rispettive tipologie di prodotto; • invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali relative aservizi e prodotti previo consenso; • invio da parte di partner di comunicazioni commerciali relative a propri prodotti e servizi dopo che, previo consenso, ha comunicato i dati personali ai suddetti partner; • profilazione, previo consenso, delle preferenze, scelte ed abitudini per migliorare la comunicazione, i servizi forniti, e realizzare proposte commerciali da parte di Jump ovvero di partner in linea con gli interessi e i gusti dell’interessato. La base giuridica del trattamento è identificata con la registrazione al sistema Jump e/o il rapporto commerciale con l’erogazione dei relativi servizi. Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati Per l’esecuzione del contratto e l’adempimento di obblighi di legge, Jump potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti: • soggetti che svolgono per conto di servizi di natura tecnica ed organizzativa; • studi, consulenti e società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza; • autorità pubbliche, laddove ne ricorrano i presupposti. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di Titolari del trattamento o di Responsabili del trattamento per conto di Jump. . L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è reperibile attraverso apposita richiesta formulata via e-mail info@jumptravel.it Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati per finalità commerciali Per l’invio di comunicazioni commerciali ovvero per la profilazione [….], previo consenso, potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti: • enti o aziende con cui sono stipulati accordi e/o convenzioni, • ulteriori soggetti che ne abbiano titolo. Durata del trattamento e periodo di conservazione I dati saranno trattati solamente per il tempo necessario per le finalità elencate. Periodi di utilizzo e conservazione dei dati personali con riferimento alle differenti finalità di trattamento • dati trattati per l’esecuzione del rapporto commerciale e per i servizi sottesi saranno conservati da Jump per l’intera durata del rapporto medesimo nonché per un periodo di 10 anni successivo allo scioglimento del rapporto, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire a Jump la difesa dei propri diritti; • dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati da Jump nei limiti previsti dalla legge. • i dati saranno trattati per l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali e fino all’eventuale revoca del consenso prestato per siffatto scopo; • i dati saranno oggetto di invio a partner commerciali per l’invio di comunicazioni commerciali e fino all’eventuale revoca del consenso prestato per siffatto scopo; • i dati trattati per finalità di profilazione saranno conservati per 12 mesi, e salvo revoca del consenso prestato per siffatto scopo. Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo meramente esemplificativo, ogni interessato potrà: • chiedere ed ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; • qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali nonché alle informazioni relative al trattamento, oltre che richiedere una copia dei dati personali; • ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti; • ottenere, nell’ipotesi in cui sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano; • ottenere, nelle fattispecie previste dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento; • ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, qualora tecnicamente fattibile. Diritto di opposizione Ogni interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In ipotesi di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, bensì a condizione che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Diritto di revoca del consenso Qualora sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ogni interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato. Il consenso può essere revocato, scrivendo una comunicazione e-mail info@jumptravel.it Diritto di opposizione e di revoca del consenso in relazione al trattamento effettuato per finalità di marketing Con specifico riferimento al trattamento dei dati per le finalità terza, quarta e quinta, di cui al suindicato paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, ogni interessato potrà revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato ovvero opporsi al trattamento, mediante opportuna istanza formulata a mezzo e-mail, ed inviata all’indirizzo info@jumptravel.it L’opposizione al trattamento esercitata attraverso siffatte modalità si estende anche all’invio di comunicazioni commerciali per mezzo del servizio postale ovvero di chiamate telefoniche con operatore, fatta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, opponendosi ad esempio al solo trattamento effettuato attraverso sistemi automatizzati di comunicazione. Diritto di proporre reclamo al Garante Ogni interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nell’ipotesi in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui risulta titolare ai sensi del GDPR, conformemente alle modalità indicate sul portale internet del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it. Gratuità per l’esercizio dei diritti L’esercizio dei diritti dell’interessato è gratuito. Minori di 18 anni Se il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento risulterà lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso sia prestato ovvero autorizzato da almeno uno dei titolari della responsabilità genitoriale, per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia del documento di riconoscimento.